• Login
    Ver ítem 
    •   Biblioteca Digital
    • Memoria Intelectual ULA
    • Facultad de Humanidades y Educación
    • Informes de pasantías
    • Ver ítem
    •   Biblioteca Digital
    • Memoria Intelectual ULA
    • Facultad de Humanidades y Educación
    • Informes de pasantías
    • Ver ítem
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Riflessioni sull'importanza delle esperienze pratiche nella formazione professionale

    Thumbnail
    Ver/
    Ramírez Dexy (2.580Mb)
    Fecha
    2014-05-20
    Autor
    Ramírez Rivera, Dexy del Valle
    Metadatos
    Mostrar el registro completo del ítem
    Resumen
    L’istituzione in cui ho vissuto l’esperienza come stagista è stata l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas (IICC) che si trova sull’Avenida San Juan Bosco, entre quinta y sexta transversal de Altamira. Municipio Chacao. Lo stage ha avuto una durata di trenta settimane suddivise in otto ore giornaliere da lunedì a giovedì e i venerdì quattro ore. Il mio percorso formativo di stage è stato accompagnato tecniche di rilevazione (l’osservazione, l’analisi) le quali mi hanno permesso di avere una pratica d’apprendimento riflessiva. Fin dall’inizio ho cercato di avere un orientamento d’apprendimento collaborativo per mettere a disposizione dei miei compagni di lavoro le mie conoscenze e competenze e imparare anche dalle loro conoscenze ed esperienza. L’atteggiamento attivo, riflessivo, analitico e cooperativo mi è sembrato la forma più adeguata per svolgere il progetto di stage, poiché mi ha permesso di ricavare saperi e capacità dall’esperienza. Attraverso questo rapporto racconterò la mia esperienza come stagista presso l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas (IICC), come ha arricchito la mia formazione professionale e l’influsso che ha avuto nella mia crescita personale. Questo rapporto è diviso in diversi parti che nomino a continuazione: in primo luogo, presenterò una breve descrizione dell’istituzione sede, i suoi obiettivi e l’organizzazione interna.. Di seguito si trova la natura delle pratiche, in cui spiegherò in dettaglio le attività che ho dovuto svolgere come stagista; dopo esprimerò la mia riflessione sull’approccio che ha la formazione universitaria con l’esperienza lavorativa. Infine, proporrò le conclusioni della mia esperienza, alcune raccomandazioni personali alla Scuola di Lingue Moderne dell’Universidad de los Andes, all’Istituto Italiano di Cultura e agli studenti di lingue moderne. Le raccomandazioni sono prodotto di un’attenta osservazione e hanno come scopo fondamentale contribuire a migliorare la formazione universitaria e l’ambiente lavorativo.
    URI
    http://bdigital2.ula.ve:8080/xmlui/654321/3033
    Colecciones
    • Informes de pasantías

    DSpace software copyright © 2002-2016  DuraSpace
    Contacto | Sugerencias
    Theme by 
    Atmire
     

     

    Listar

    Todo Biblioteca DigitalComunidades & ColeccionesPor fecha de publicaciónAutoresTítulosMateriasEsta colecciónPor fecha de publicaciónAutoresTítulosMaterias

    Mi cuenta

    AccederRegistro

    DSpace software copyright © 2002-2016  DuraSpace
    Contacto | Sugerencias
    Theme by 
    Atmire